Polizza Catastrofale: Proteggi la tua Azienda, Rispetta la Legge
Gli eventi catastrofali come terremoti, alluvioni e frane possono mettere a rischio il tuo patrimonio aziendale. Per questo, la polizza catastrofale è diventata obbligatoria per tutte le imprese italiane e per quelle estere con sede operativa stabile in Italia, come previsto dalla normativa vigente.
Non si tratta solo di un adempimento legale, ma di un investimento intelligente per garantire la continuità operativa della tua attività, riducendo la dipendenza dagli aiuti pubblici in caso di calamità.
Perché è importante?
- Protezione del patrimonio: Copre i danni diretti a fabbricati, macchinari e attrezzature causati da eventi naturali.
- Business continuity: Evita interruzioni prolungate delle attività, permettendoti di ripartire più velocemente.
- Accesso a vantaggi: Le imprese assicurate possono accedere a contributi pubblici e agevolazioni finanziarie.
Chi deve stipularla?
- Imprese italiane: Tutte le aziende, dalle microimprese alle grandi società.
- Imprese estere: Quelle con una sede operativa stabile in Italia.
- Esclusioni: Settore agricolo e beni con abusi edilizi.
Cosa succede se non la stipuli?
- Esclusione da contributi pubblici: Nessun accesso a sovvenzioni o aiuti statali in caso di calamità.
- Difficoltà nel credito: Le banche potrebbero considerare la mancanza di copertura un fattore di rischio.
- Nessun indennizzo: Senza polizza, i danni restano a carico dell’azienda.
Sanzioni per le compagnie assicurative
Per le compagnie assicurative, invece, il rifiuto o l’elusione dell’obbligo di offrire polizze catastrofali è punito con una sanzione pecuniaria compresa tra 100.000 e 500.000 euro.